Home Page Trip Report

Testo e foto di Paolo Marotto

EGITTO - BERENICE 28/10-04/11/2002

Elena ,Simonetta, Igi e Paolo

Partenza in un'alba tipicamente autunnale e nebbiosa alla volta della Malpensa.
Sono piuttosto emozionato …è la mia prima volta in Africa.
Arriviamo all'aeroporto di Marsa Alam quando il sole è già tramontato.
Subito la cosa che ci colpisce di più è il caldo.
Via i piumini e i maglioni di lana qui è estate! ce lo aspettavamo ma fa un certo effetto!
Dopo un'oretta di viaggio puntando sempre a sud sull'unica strada asfaltata, giungiamo all'Hotel.
Non sto più nella pelle al pensiero di quali incredibili "crocette " saprà regalarmi l'alba del nuovo giorno.

1 giorno:
Alle 5.00 sono già sul balconcino della mia camera a contemplare un incredibile mare dai mille colori e i miei 2 primi lifer: RONDINE RUPESTRE AFRICANA e CORVO COLLOBRUNO.
In meno di 10 minuti mi ritrovo sulla spiaggia in compagnia di " zio Igi" e con i nostri inseparabili binocoli al collo.
Notiamo subito un gruppetto di GABBIANI FULIGGINOSI e due CORRIERI DI LESCHENAULT.

Gabbiano fuligginoso Corriere di Leschenault
Gabbiano occhibianchi

Poco dopo anche un GABBIANO OCCHIBIANCHI viene diligentemente annotato sul nostro taccuino
Poco più avanti un AIRONE STRIATO si invola dalla battigia mentre un vecchio pescatore ritira le reti in una baietta incantevole ;osservano la scena due indaffarate GARZETTE DEL REEF , il sole spunta sopra un orizzonte calmo e piatto diffondendo un'irreale luce rossastra che ben presto svanisce ed è subito giorno !

Garzetta del Reef Sterna maggiore

Un PETTAZZURRO sfugge veloce tra le tamerici e si nasconde in un cespuglietto
Ma è un attimo perché il volo di un MARTIN PESCATORE BIANCO E NERO in caccia a poche decine di metri da noi ci distoglie dalla ricerca .
Sono senza parole, ho già incolonnato una incredibile lista di lifer e non ho ancora percorso 200 metri . Igi come sempre è di poche parole , ma sta provando le mie stesse emozioni .
2 SGARZE CIUFFETTO si posano inaspettatamente su una palma di fronte a noi.
Attenti a cogliere ogni piccolo frullo d'ali , camminiamo sulla spiaggia in direzione di una solitaria pianta ,verso una zona che, giudicando dalla vegetazione , ci appare più umida.
CODIROSSI, LUi' PICCOLI, un PIGLIAMOSCHE, un OCCHIOCOTTO ,qualche BIGIARELLA ,un giovane AIRONE ROSSO immobile ,ancora su una palma.
Gli ardeidi sembravo avere una particolare predilizione per queste piante ,ma forse è una scelta dettata semplicemente dalla mancanza di alternative.
Un gruppo di PICCIONI SELVATICI con il groppone grigio (Spp Butleri?) sorvola l'hotel in lontananza
Si fa un po' di pishing , "zio Igi " esordisce con il famoso richiamo del "Rallide indisposto" ma senza grossi risultati.
All'improvviso un BECCACCINO si invola dalla pozza ma il lifer e lì appollaiato a poco più di un metro di altezza: uno splendido SPARVIERE LEVANTINO si crogiola al sole e si fa tranquillamente fotografare.

Sparviere levantino Spatole

Raggiungiamo le prime mangrovie, con i loro inseparabili granchi, sulla spiaggia
Un ALZAVOLA si nasconde tra l'intreccio di rami, foglie e radici e poi si alza in volo rumorosamente.
Passiamo un posto di blocco fingendo di non accorgerci dei militari che si sbracciano salutando, cercando di richiamare la nostra attenzione.
Purtroppo il nostro tempo è limitato e non possiamo indugiare davanti ad una tazza di the mentre la fuori svolazza "ognibendddio."
Ed infatti mentre il cannocchiale è puntato su due SPATOLE ed un gruppo di GARZETTE, alla nostra destra uno splendido GUFO DI PALUDE si invola silenziosamente e si va a posare su di una collinetta di sassi ai bordi della strada.
Ritroveremo ancora il nostro gufo due giorni dopo durante una uscita pomeridiana.
Si ritorna alla base.
Segneremo ancora un FALCO PESCATORE (saranno 18 alla fine del viaggio ), una STERNA MAGGIORE. e un FALCO UNICOLORE in caccia dietro all'albergo.

    Falco pescatore

2 giorno
Si parte alla volta del mercato dei dromedari di Al Shalatin, circa 180 km più a sud, quasi al confine con il Sudan.
Prima sosta in un area archeologica , naturalmente i sassi e i vasi rotti sono belli ma gli uccelletti che ci sostano sopra sono sicuramente meglio!
Di fianco alla capanna dei "custodi" (ottimo caffè allo zenzero ) 2 ALLODOLE DEL DESERTO CODABARRATA.
Arrivo al mercato dei cammelli con il sottoscritto ed Igi che saltano letteralmente fuori dall'autobus , la cavalleria e le buone maniere saranno per un'altra volta!
Sulle nostre teste e a pochi metri di altezza almeno 25 AVVOLTOI ORECCHIUTI volteggiano e poi ancora CAPOVACCAI e GRIFONI e un AQUILA SP.
Ed io che non ho portato il tele!!

    Avvoltoio orecchiuto in volo

Ancora all'interno dell'incredibile mercato , tra i beduini che guardano stupiti il cielo seguendo la direzione dei nostri binocoli e bambini che sognano di dare un'occhiata attraverso questi strani aggeggi che portiamo al collo, incornicio un altro lifer mica da ridere : MONACHELLA LAMENTOSA o come la chiama il Beraudo " piangente ".
Rientro con osservazione di diversi individui di MONACHELLA NERA CODABIANCA ai bordi della strada e sosta in laguna per un tuffo serale rinfrescante ,a cui però ,e qui si vede il vero birder, rinunciamo a favore di un rapido giretto nel mangrovieto .
Un MARTIN PESCATORE, CORRIERI GROSSI, DI LESCHENAULT, FRATINI, PANTANE, TOTANO MORO, ancora FALCHI PESCATORI, GARZETTE DEL REEF, PIVIERESSA, PIOVANELLO PANCIANERA, CHIURLI , una inattesa QUAGLIA più un fantomatico RALLIDE che sfugge alla nostra vista ma si fa sentire ripetutamente!
Lungo la strada del rientro incrociamo un volo di circa 50 GRU in un tramonto infuocato sul deserto


3 giorno
Si affitta una jeep e si va per uccelli!
Subito 2 LANARI (maschio e femmina) ci danno il buongiorno e si fanno osservare piuttosto bene.
Di nuovo in laguna dove possiamo apprezzare una mangrovia isolata che ospita un bellissimo nido di FALCO PESCATORE , i giovani dell'anno sono ancora nei pressi del nido ma già completamente indipendenti ed in grado di volare (ci manteniamo comunque ad adeguata distanza).
Subito pensiamo al danno che un turismo irrispettoso o anche solo troppo mirato potrebbe causare in questo ambiente.
Via verso una stretta valletta che si apre tra le basse montagne a circa un km di distanza dall'unica strada.
Naturalmente il nostro mezzo ha le 4 ruote motrici …ma non funzionano! Quindi a piedi!
Apprezziamo cosa voglia dire trovarsi in mezzo al deserto, sabbie mobili e sassi, una acacia all'orizzonte, ma sarà vera?
Tracce di gazzelle, capre e cammelli, Nylon e plastica ( veri protagonisti , non mancano mai !) e tanto sole.
Quando ci addentriamo nella gola, il vento, che fino a quel momento ci aveva accompagnato, cessa di colpo.
Dune di sabbia chiara raccolte nelle conche sui fianchi delle montagne ricordano i nostri nevai alpini è incredibile come due ambienti così diversi finiscano con l'assomigliarsi.
Non c'è niente che muove, solo un sacchetto di plastica azzurra gira e rigira prigioniero dei capricci del vento dietro la cresta di una collinetta di sabbia.
Un silenzio irreale, poi, di colpo, lassù in mezzo ai sassi grigi, un "tchiup" e un frullo d'ali e un gruppetto di ALLODOLE DEL DESERTO si invola.
Ci guardiamo soddisfatti: valeva la pena arrivare fino qui!!
Foto ricordo in mezzo...al nulla e via! assaporando già un giusto riposo, un litro di acqua fresca e un tuffo in un mare spettacolare e rigenerante!


4 giorno
Nei giardini intorno all'albergo è tutto un via vai di uccelletti: PISPOLA GOLAROSSA, FORAPAGLIE MACCHIETTATO, PETTAZZURRI, CALANDRI, CALANDRELLE, SPIONCELLI, PRISPOLONI, AVERLA MASCHERATA, LUI' e…una maledettissima SCHIRIBILLA che resterà indeterminata (GRIGIATA?) che si fa intravedere per ben tre volte, 2 o 3 TORTORE DELLE PALME volteggiano tra i giardini.

    Pispola golarossa

5 giorno
Mentre ingaggiamo una lotta impari e dagli esiti scontati con l'impietosa sonnolenza da spiaggia, Elena ci chiama: guardate che strano "gabbianello" si è fermato lì!
Come molle scattiamo all'unisono con il binocolo già incollato agli occhi.
Umhh! strana sterna, con uno grosso beccaccio e un ciuffo sparato … BECCAPESCI DI BERG !!! evvai!
Fotografo adulto e giovane che poi resteranno a farci compagnia per altri due giorni.

    Beccapesci di Berg

6 giorno
Mi scateno dietro agli ombrelloni!
Il tempo stringe e non ho ancora fotografato il gruppetto di MONACHELLE DEL DESERTO che si aggira fra le dune e poi riservo anche una serie di scatti per uno strano CULBIANCO che non mi convince (ISABELLINO?).

Monachella del deserto

7 giorno
Si respira la classica atmosfera del rientro, i giorni sono volati via troppo in fretta ma l'Egitto ci riserva ancora una emozione con un gruppetto di 12 PAVONCELLE GREGARIE che ci viene a salutare e si lascia osservare da vicino...stupende!
Con la promessa di tornare di nuovo si lascia il Mar Rosso.
Una indimenticabile esperienza non solo dal punto di vista ornitologico.
La zona non è ancora compromessa da un turismo sfrenato e si ha la possibilità, ( per esempio la gita al mercato dei dromedari) di entrare in contatto con la gente del posto e conoscere un mondo, quello dei beduini del deserto, incredibile.
Una viaggio che sicuramente arricchisce, e fa riflettere parecchio sui veri valori della vita.
Alla fine avrò collezionato 24 lifer e Igi 5 (lui però c'era già stato due volte quaggiù).
Non male per una settimana …d'Egitto!

Pavoncella gregaria






Check list completa

1 GRIFONE
2 AVVOLTOIO ORECCHIUTO
3 CAPOVACCAIO
4 FALCO PESCATORE
5 LANARIO
6 GHEPPIO
7 AIRONE STRIATO
8 EGRETTA DEL REEF
9 AIRONE CENERINO
10 ALZAVOLA
11 FALCO UNICOLORE
12 QUAGLIA
13 GRU
14 BECCACCIA DI MARE
15 CORRIERE GROSSO
16 FRATINO
17 CORRIERE DI LESCHENAULT
18 PIVIERESSA
19 PIOVANELLO PANCIANERA
20 GAMBECCHIO
21 TOTANO MORO
22 PANTANA
23 CHIURLO
24 GABBIANO FULIGGINOSO
25 GABBIANO OCCHIBIANCHI
26 STERNA MAGGIORE
27 PICCIONE SELVATICO SP BUTLERI
28 TORTORA DELLE PALME
29 MARTIN PESCATORE
30 MARTIN PESCATORE BIANCO E NERO
31 ALLODOLA DEL DESERTO CODABARRATA
32 TOPINO
33 RONDINE RUPESTRE AFRICANA
34 RONDINE
35 BALESTRUCCIO
36 SPIONCELLO
37 PISPOLA GOLAROSSA
38 PRISPOLONE
39 BALLERINA BIANCA
40 BALLERINA GIALLA
41 CUTRETTOLA
42 PETTAZZURRO
43 CODIROSSO
44 CODIROSSO SPAZZACAMINO
45 CULBIANCO
46 MONACHELLA DEL DESERTO
47 MONACHELLA LAMENTOSA
48 MONACHELLA NERA CODABIANCA
49 OCCHIOCOTTO
50 BIGIARELLA
51 STERPAZZOLA
52 LUI' PICCOLO
53 LUI' BIANCO
54 AVERLA MASCHERATA
55 CORVO COLLOBRUNO
56 PASSERA SARDA
57 SGARZA CIUFFETTO
58 AIRONE ROSSO
59 FALCO DI PALUDE
60 SPARVIERO LEVANTINO
61 FOLAGA
62 BECCACCINO
63 BECCAPESCI DI BERG
64 TORCICOLLO
65 CALANDRELLA
66 CAPINERA
67 FORAPAGLIE MACCHIETTATO
68 PIGLIAMOSCHE
69 AVERLA PICCOLA
70 CALANDRO
71 SPATOLA
72 GUFO DI PALUDE
73 VOLTAPIETRE
74 PIRO PIRO PICCOLO
75 PETTEGOLA
76 PAVONCELLA GREGARIA
77 CORMORANO
78 GERMANO REALE
79 ALLODOLA DEL DESERTO

NON IDENTIFICATI

1 SCHIRIBILLA SP
1 AQUILA SP
DIVERSI VOLI DI ANATRE SUL MARE
2 RALLIDI NEL MANGROVIETO